Edison World Plus

Sei interessato all'offerta Edison World Plus? Scopri di più
EDISON WORLD LUCE PLUS
PREZZO ALL’INGROSSO DELLA COMPONENTE ENERGIA
+
COSTI DI COMMERCIALIZZAZIONE 12€/MESE PARI A 144€/ANNO PER CONTRATTO SOTTOSCRITTO

Per l'energia elettrica, puoi scegliere in base alle tue abitudini di consumo.

Prezzo Monorario

CODICE OFFERTA: 000190ESVML06XXLEWD2_001_17XXXX2

A titolo informativo, il valore del PUN monorario nel mese di febbraio 2023 è stato pari a F0 0,16107 €/kWh ed il valore massimo degli ultimi 12 mesi è stato pari a F0 0,54315 €/kWh (agosto 2022).

Il prezzo all’ingrosso della componente energia verrà applicato anche alle perdite di rete. La soluzione migliore per chi consuma ogni giorno a qualsiasi ora.

Il prezzo monorario prevede un’unica fascia oraria:
F0: lunedì – domenica dalle 0 alle 24.

Prezzo Multiorario

CODICE OFFERTA: 000190ESVFL06XXLEWD2_001_17XXXX2

A titolo informativo, il valore del PUN medio fascia nel mese di febbraio 2023 è stato pari a F1 0,17433 €/kWh - F2 0,17289 €/kWh - F3 0,14422 €/kWh e il valore massimo degli ultimi 12 mesi è stato pari a F1 0,55396 €/kWh - F2 0,60278 €/kWh - F3 0,50355 €/kWh (agosto 2022).

Il prezzo all'ingrosso della componente energia verrà applicato anche alle perdite di rete. La soluzione migliore per chi consuma soprattutto la sera e nel weekend.

Il Prezzo Multiorario è differenziato in tre fasce orarie:
F1: lunedì - venerdì dalle 8 alle 19;
F2: lunedì - venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23,
il sabato dalle 7 alle 23;
F3: lunedì - sabato dalle 23 alle 7, domenica e festivi dalle 0 alle 24.

Cos’è il PUN?

Con PUN si intende il Prezzo Unico Nazionale: il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia che viene determinato sulla Borsa Elettrica Italiana (IPEX - Italian Power Exchange). Il PUN rappresenta la media pesata nazionale dei prezzi zonali di vendita dell'energia elettrica, per ogni ora e per ogni giorno. Ti informiamo che non è possibile stimare il prezzo del PUN dei prossimi mesi perché collegato all’andamento dei mercati energetici.

Cosa comprende il costo di commercializzazione?

Comprende il contributo di 12€/mese che equivale a 144€/anno. In bolletta è riportato come contributo mensile e viene applicato in sostituzione delle componenti PCV (prezzo commercializzazione e vendita) e DispBT (dispacciamento bassa tensione) come definite dal TIV e s.m.i.

Quali sono le componenti che verranno fatturate?

La spesa per l'energia elettrica, al netto delle imposte, è composta dai seguenti corrispettivi: Prezzo all'ingrosso dell'energia - pesa circa il 63%, Oneri di dispacciamento - pesa circa il 6%, Costi di commercializzazione - pesa circa il 18%, Corrispettivi per i servizi di rete e oneri generali - pesano circa l'13%. Il calcolo si riferisce a una famiglia tipo con consumo pari a 2.700 kWh, potenza impegnata pari a 3 kW nell'abitazione di residenza, la cui spesa annua stimata, come previsto dalla scheda di confrontabilità, è di 820,74 €/anno.

EDISON WORLD GAS PLUS
PREZZO ALL’INGROSSO DELLA COMPONENTE MATERIA PRIMA GAS
+
COSTI DI COMMERCIALIZZAZIONE 12€/MESE PARI A 144€/ANNO E 0,070€/Smc PER CONTRATTO SOTTOSCRITTO

CODICE OFFERTA: 000190GSVML04XXLGWD2_001_19XXXX2

A titolo informativo, il valore del PSV nel mese di febbraio 2023 è stato pari a 0,6085 €/Smc e il valore massimo degli ultimi 12 mesi è stato pari a 2,4987 €/Smc (agosto 2022).
Il prezzo della componente materia prima è riferito a un gas naturale con Potere Calorifico Superiore (PCS) pari a 0,03852 GJ/Smc.

Cos’è il PSV?

Con PSV si intende il Punto di Scambio Virtuale: la piattaforma di scambio e cessione del gas naturale gestita da Snam Rete Gas, su cui viene determinato il prezzo finale all'ingrosso della materia prima. Tale prezzo rappresenta l'indice di riferimento per il mercato italiano del gas. Ti informiamo che non è possibile stimare il prezzo del PSV dei prossimi mesi perché collegato all'andamento dei mercati energetici.

Cosa comprende il costo di commercializzazione?

Comprende il contributo di 12 €/mese che equivale a 144 €/anno per contratto sottoscritto (riportato in bolletta come contributo mensile) e un costo aggiuntivo legato al consumo pari a 0,070 €/Smc.

Quali sono le componenti che verranno fatturate?

La spesa per il gas naturale, al netto delle imposte, è composta dai seguenti corrispettivi: Componente Materia Prima - pesa circa il 95%, Costi di commercializzazione - pesa circa l'13%, Corrispettivi per i servizi di rete e oneri generali - pesano circa il -8%. Il calcolo si riferisce a una famiglia tipo con riscaldamento autonomo e consumi annui pari a 1.400 Smc in ambito nord orientale, la cui spesa annua stimata, come previsto dalla scheda di confrontabilità, è di 1.096,36 €/anno.

Indice PUN (Prezzo Unico Nazionale) per forniture Luce

Indice PSV (prezzo all'ingrosso) per forniture Gas

Le quotazioni del PUN sono pubbliche e consultabili sul sito del Gestore del Mercato Elettrico (GME).
Le quotazioni giornaliere del PSV sono pubblicate nel report 'Heren European Spot Gas Markets'.

e se con Edison CoCo ti bastasse un click per monitorare e ottimizzare i consumi energetici?

*Iniziativa promozionale «EdisonCashback» in bolletta, valida dal 26/10/2022 al 31/01/2023 e prorogata sino al 31/03/2023, riservata ai già clienti Edison nel mercato libero con almeno un contratto di fornitura luce e/o gas attivo e ai nuovi clienti Edison nel mercato libero che sottoscrivono un nuovo contratto per luce e/o gas nel periodo di validità dell'iniziativa. Per maturare il diritto a ricevere uno sconto in bolletta i già clienti e i nuovi clienti dovranno iscriversi al programma fedeltà EdisonVille e aderire al servizio Edison CoCo rispettivamente entro il 31/03/2023 e il 30/06/2023 (nuovi termini, anch’essi prorogati di due mesi). L’iniziativa non ha alcun riferimento al “Cashback di Stato” e dà diritto esclusivamente ad uno sconto in bolletta. Si intende quindi esclusa la restituzione di qualsiasi importo in denaro o la conversione del premio in denaro. Condizioni consultabili qui.